The Mentoring for International Opportunity (MIO) project is an initiative of the Association of Talented Italians in the UK, with the patronage of the Italian Consulate in London and the Italian Chamber of Commerce in the UK.The project is oriented to young people who are attending the second year of university in Italy. To those that are curious and have an inclination to pursue an international career in any sector, the project offers mentoring and support.
This path consists in having a 'mentor', chosen among professionals in the community of Italian talents in the UK who volunteered to join this initiative. The relationship between mentor and mentee develops over a prolonged period of time, which covers two academic years, through remote video-meetings using the most suitable communication technologies.
Part of the program includes pre-established core thematic meetings, others will be agreed between mentor and mentee according to specific needs and interests, objectives and activities.The mentees are selected on the basis of academic merit and on the basis of a motivation statement. Situations of economic and/or family hardship that are reported in the application will be taken into account during the selection.
The aim of the project is to offer an aptitude training, and to help selected young people develop their potential with the help of a 'transversal' reference figure to support them in a critical phase of their personal and professional growth.The broader intent is to offer an opportunity for openness to a generation that is forming in an economic context of crisis or stasis and which is at the center of a narrative of unease and lack of horizons. In this sense, the project is inspired by the Sponsors for Educational Opportunity (SEO) project.
At the same time, the project offers a first platform for building a systematic dialogue between the Italian 'diaspora' and talented young people in Italy, with a view to fostering a 'virtuous circle' of emigration and return, effective or virtual, to Italy.
Areas of Expertise
Finance, Patents, Law, Scientific Medical Sector; Hospitality; Multinational corporations; Career building, Engineering, Design, Construction and Architecture, Medical Physics, Institutions, Politics, Media and Web Marketing.
Applications
Applications will be collected by filling the form online, in the period 15 October 2020 - 15 November 2020. There will be about 30 mentee positions available.
Contacts
President: Brunello Rosa
Head of the Programme: Francesca Strumia
Secretary: Luca Bandello
E-mail: info@talenteditalians.uk
Il progetto Mentoring for International Opportunity (MIO) è un’iniziativa dell’Associazione dei Talented Italians in UK, con il patrocinio del Consolato Italiano a Londra e della Camera di Commercio Italiana in UK.
Il progetto si rivolge ai giovani che frequentano, in Italia, il secondo anno di università. A una selezione di quelli, fra loro, che abbiano una curiosità per, o l’orientamento a perseguire una carriera internazionale in un qualunque settore, il progetto offre un percorso di accompagnamento e supporto. Tale percorso consiste nell’affiancamento a un ‘mentor’, scelto tra i professionisti nella comunità dei talenti italiani in UK offertisi come volontari in tal senso.
Il rapporto tra mentor e mentee si sviluppa lungo un periodo di tempo prolungato, che copre due anni accademici, tramite video-incontri in remoto via skype o tecnologie equivalenti. Come riportato in calce, alcuni di questi sono incontri tematici prestabiliti come parte del programma, altri vengono concordati a seconda degli interessi, obiettivi e attività tra mentor e mentee. La selezione dei mentee avviene sulla base del merito accademico e sulla base di uno statement di motivazione. Situazioni di disagio economico e/o famigliare che vengano segnalate nell’application saranno tenute in conto nella selezione.
L’obiettivo specifico del progetto è offrire una formazione di tipo attitudinale, e aiutare selezionati giovani a sviluppare il proprio potenziale con l’aiuto di una figura di riferimento ‘trasversale’ che li accompagni in una fase critica della loro crescita personale e professionale.
L’intento di più ampio respiro è offrire un’opportunità di apertura a una generazione che si sta formando in un contesto economico di crisi o stasi, e che è al centro di una narrativa di disagio e mancanza di orizzonti. Il progetto si ispira in tal senso al progetto Sponsors for Educational Opportunity (SEO).
Allo stesso tempo il progetto offre una prima piattaforma per costruire un dialogo sistematico tra ‘diaspora’ italiana e giovani di talento in Italia, nell’ottica di favorire un ‘circolo virtuoso’ di emigrazione e rientro, effettivo o virtuale, in Italia.
Aree di Expertise
Finanza, Brevetti, Legge, Settore Medico Scientifico; Hospitality; Multinational corporations; Career building, Ingegneria, Design, Costruzioni e Architettura, Fisica Medica, Istituzioni, Politica, Media e Web Marketing.
Candidature
Le candidature saranno raccolte tramite risposta al form da compilarsi online, nel periodo 15 Ottobre 2020 – 15 Novembre 2020. Ci saranno a disposizione circa 30 posizioni di mentee.
Referenti
Presidente: Brunello Rosa
Responsabile Programma: Francesca Strumia
Segreteria: Luca Bandello
E-mail: info@talenteditalians.uk