TALENTED ITALIANS IN THE UK

TALENTED ITALIANS IN THE UKTALENTED ITALIANS IN THE UKTALENTED ITALIANS IN THE UK
  • Home
  • About Us
  • Brain Circulation
  • Education
  • Awards
  • Network
  • Legislation
  • Roundtables
  • Contact Us
  • More
    • Home
    • About Us
    • Brain Circulation
    • Education
    • Awards
    • Network
    • Legislation
    • Roundtables
    • Contact Us

TALENTED ITALIANS IN THE UK

TALENTED ITALIANS IN THE UKTALENTED ITALIANS IN THE UKTALENTED ITALIANS IN THE UK
  • Home
  • About Us
  • Brain Circulation
  • Education
  • Awards
  • Network
  • Legislation
  • Roundtables
  • Contact Us

Mentoring per Opportunità Internazionali

Progetto MIO

Il progetto Mentoring for International Opportunity (MIO) è un’iniziativa, gratuita, dell’Associazione Talented Italians in the UK (TIUK) rivolta agli studenti iscritti dal terzo anno in poi delle università italiane.


Gli studenti selezionati saranno affiancati da un mentor che li supporti nel loro percorso di crescita personale e professionale, aiutandoli ad acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie aspirazioni lavorative in un contesto internazionale. I mentor verranno scelti nella comunità di TIUK, tra i professionisti italiani che si sono distinti per il loro lavoro nel Regno Unito.

L’intento di più ampio respiro è offrire un’opportunità di apertura a una generazione che si sta formando in un contesto economico di crisi o stasi, portando ispirazione e dialogo positivo con professionisti avviati.

Allo stesso tempo il progetto offre una piattaforma per costruire un dialogo sistematico tra ‘diaspora’ italiana e giovani di talento in Italia, nell’ottica di favorire un ‘circolo virtuoso’ di emigrazione e rientro, effettivo o virtuale, in Italia.

  

Durata e articolazione del programma

Il programma ha inizio a Ottobre 2025 e termina a Giugno 2026. Il percorso prevede incontri mensili in remoto tra Mentor e Mentee (via zoom, teams, Skype o tecnologie equivalenti), oltre a masterclass di gruppo che si terranno sempre via webinar.


Cosa aspettarsi dal programma?

· Opportunità di orientamento e crescita personale e professionale grazie a Mentor che metteranno a disposizione dei mentee il loro tempo e le loro competenze ed incoraggeranno un dialogo aperto e senza giudizio. 

· Possibilità di mettersi in gioco e di uscire dalla propria comfort zone tramite l’affinamento delle proprie competenze e l’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle proprie aspirazioni. 

· Un percorso di autodeterminazione, consapevolezza e presa di responsabilità che affianca la scelta del proprio orientamento professionale.

· Consigli utili per approcciarsi al mondo del lavoro e costruire una carriera di respiro internazionale.

· Opportunità per ampliare il proprio network ed entrare in contatto con professionisti italiani nei settori di interesse dei mentee.


Criteri di abbinamento tra Mentor e mentee

Il processo di abbinamento tra mentor e mentee avverrà tenendo conto delle similarità del background tra mentor e mentee e delle aree di competenza e skills del mentee.

Si specifica che il Mentoring for International Opportunity (MIO) è disegnato appositamente intorno alla costruzione di un percorso internazionale che spesso non è lineare nel proprio campo di specializzazione. Per questo MIO offre un ampio range di abbinamenti anche con mentor con background diversi dal mentee o ulteriori opportunità di cross-mentoring, credendo nell’arricchimento che questo porti in termini di spunti, network ed esempi di successo internazionale.


Per maggiori informazioni scrivere al team MIO

iscriviti

Modalità di candidatura 

Verranno richiesti:· Una breve presentazione (massimo 300 parole) del candidato, delle ragioni e degli obiettivi che lo spingono a partecipare a questo programma di mentoring e delle sue aspirazioni professionali. · L’identificazione delle caratteristiche del Mentor ideale per il candidato. 

Una copia in allegato del curriculum vitae aggiornato del candidato. 


Criteri di valutazione dei candidati

La selezione avverrà eseguita dallo Steering Commitee del progetto MIO sulla base della valutazione degli elementi presentati tramite il form e della motivazione espressa al momento della candidatura, insieme alla serietà nell’assunzione dell’impegno. 

A discrezione dello Steering Commitee del progetto MIO potrebbe essere richiesto un breve colloquio finale.


Le candidature si chiuderanno il 1 Settembre 2025 e le selezioni verranno comunicate via email ad Ottobre.


Candidati QUI

mio award 2023-2024

Si è tenuta il 14 ottobre 2024, presso la sede del Consolato Generale d'Italia a Londra, la cerimonia di premiazione del 

“Miglior Mentee MIO 2023-2024”.  


Il premio - con associata borsa di studio di 5000 euro – è stato assegnato a Beatrice Cascio, che sta attualmente frequentando un master in Security and Law presso la University of Glasgow. 

L'altra candidata, Beatrice Caccherano, che è stata ammessa a un PhD in Astrofisica presso la Queen Mary University of London, 

ha ricevuto un contributo agli studi di 750 euro.   



Un ringraziamento speciale va al Console Generale Bellantone, al Consolato e ai tre sponsor che hanno finanziato le borse di studio della vincitrice e della runner up, che sono le seguenti società di consulenza: Tecno International, Dt-Consult, e Etrufin.



01/19

Steering Committee MIO

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

 Professor of Physics - Consultant in Hi-Tech at Etrufin Reserco UK - Senior Advisor Italian Chamber of Commerce UK 



BIO

GIULIA CORINALDI

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

 Winner TYI Award 2020

Leader on Responsible Business Practices, ESG and Impact. Chair of the Board, Value for Women. Founder of Cherie Blair Foundation 

BIO

ANDREA DA RONCH

SALVATOR ROBERTO AMENDOLIA

BARBARA DE ROSSI

Associate Professor University of Southampton | Computer Simulations Aerospace Engineering  



BIO

BARBARA DE ROSSI

CRISTINA SCAPPARINO

BARBARA DE ROSSI

Head of Marketing&Communication TIUK Communication Specialist at Data Office Department - Governance Division Intesa San Paolo

BIO

CRISTINA SCAPPARINO

CRISTINA SCAPPARINO

CRISTINA SCAPPARINO

Business Coach (ACC) and Consultant (MSc, FCCA)



BIO

TOMMASO TINI

CRISTINA SCAPPARINO

CRISTINA SCAPPARINO

Senior Client Partner a Unity




BIO

MARTA ALBERICO

MARTA ALBERICO

MARTA ALBERICO

MIO Mentee Clinic



BIO

Video

Il Professore, nonché nostro responsabile del programma education, Paolo Taticchi presenta il progetto di mentoring MIO.

FAQ PROGETTO MIO

COS’È IL PROGETTO MIO? 

Il programma Mentoring for International Opportunity (MIO) è un’iniziativa, gratuita, dell’Associazione Talented Italians in the UK (TIUK) rivolta agli studenti che si apprestano a frequentare l’ultimo anno di università in Italia. 

IN COSA CONSISTE? 

Agli studenti selezionati (mentees) verrà affiancato un mentore scelto tra i professionisti Italiani che si sono distinti nel Regno Unito per la loro carriera e sono membri di TIUK. Il mentore aiuterà il mentee a preparasi per entrare nel mondo del lavoro e muovere i primi passi della propria carriera. 

QUANTO DURA? 

Il progetto MIO avrà una durata di nove mesi. Gli incontri si svolgeranno tra ottobre 2023 e giugno

2024, con cadenza mensile. 

CHE SUPPORTO VERRÀ DATO AI MENTEES? 

Il programma ha l’obiettivo di aiutare i mentees a sviluppare una serie di abilità quali per esempio preparare un curriculum internazionale, affrontare un colloquio, sviluppare un piano di crescita all’estero, scegliere opportunità professionali, imparare ad ampliare il proprio network, curare il proprio self-branding. 

CHE RUOLO AVRÀ IL MENTORE? 

Il mentore avrà premura di: dare consigli costruttivi che possano contribuire alla crescita del mentee; identificare opportunità di networking e learning per il mentee; favorire il confronto e la maturazione di idee; aiutare il mentee a sviluppare un pensiero critico che lo aiuti a prendere decisioni e fronteggiare eventuali difficoltà; aiutare il mentee a sviluppare competenze pratiche che gli saranno utili nel corso della propria carriera. 

COME SARÀ IMPOSTATO IL RAPPORTO TRA MENTORE E MENTEE? 

Il percorso prevede un incontro mensile tra mentore e mentee, che sarà condotto online e avrà la durata di circa 45 minuti, e due masterclass di gruppo. Tutti gli incontri avverranno online su Zoom, Teams, Skype o tecnologie equivalenti. Data e orario di ciascun incontro individuale verranno concordati direttamente tra mentore e mentee.

Inoltre, ai mentees e ai mentori verrà data l’opportunità di personalizzare il percorso, grazie a sessioni libere e durante le quali si potranno affrontare tematiche a seconda di interessi, obiettivi e settore di riferimento.

CHI SONO I MENTORI? 

I mentori del corso sono tutti professionisti estremamente qualificati nel loro ambito. I Champion Mentors delle diverse aree tematiche supportate dal progetto sono: Paolo Taticchi; Brunello Rosa ; Ilenia Goffredo; Sarah Marangoni; Lucia Savi; Andrea Testa; Rocco Franco; Ghebreab Sennait; Sergio Bonini; Giulia Corinaldi. Trovate maggiori informazioni sulle pagine social di TIUK.

IL PROGETTO È A PAGAMENTO? 

No, il progetto è interamente gratuito. 

COME POSSO INVIARE LA MIA CANDIDATURA?

Puoi farlo completando il modulo che trovi al seguente link https://talenteditalians.uk/mentoring 

SONO PREVISTE BORSE DI STUDIO?

A fine percorso TIUK erogherà una borsa di studio allo studente più meritevole che vorrà intraprendere una successiva esperienza formativa in UK.

Martedì 4 luglio si è tenuto il webinar riguardante il Progetto MIO - programma di mentoring per opportunità internazionali. 

L'incontro si è svolto per rispondere alle domande ricevute sulle applications da parte degli studenti degli atenei italiani, i quali sono i beneficiari del progetto realizzato dalla nostra associazione.

press

La promozione del Progetto MIO su "LondraNotizie 24"

 Click here to read the article by Pietro Nigro  for LondraNotizie24.

"Londra Italia" promuove il Progetto MIO

 Click here to read the article by Alessandro Allocca for Londra Italia.

Il lancio del Progetto MIO su "La Notizia"

Il lancio del Progetto MIO su "La Notizia"

 Click here to read the article by Alessia Pirolo for La Notizia.

Mentoring for International Opportunity

MIO Project

The Mentoring for International Opportunity (MIO) project is a free of charge initiative run by the Association of Talented Italians in the UK (TIUK) to support students attending from the third year onwards of university in Italy.


The students selected will be supported by a mentor who will help them grow on a personal and professional level, helping them develop new skills in an international context. The mentors will be Italian professionals who have had a successful career in the UK and are currently members of the TIUK community.


The mentoring scheme aims to offer new opportunities to young talents who are growing up in a context of economic stagnation. It also offers a platform aimed at encouraging a dialogue among Italians in a bid to stimulate debate about brain drain and brain circulation.


The project will run from October 2023 to June 2024.


Contacts


Head of TIUK Education: Paolo Taticchi

Steering Committee: Giulia Corinaldi, Ilenia Goffredo, Cristina Scapparino, Simone Gavioli, Tommaso Tini e Maria Giovanna Zaccaro

Secretary: Jacopo Casini

E-mail: education@talenteditalians.uk

Copyright © 2025 Talented Italians In the UK - All Rights Reserved.

Powered by